Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problemi all'avvio

  1. #1

    problemi all'avvio

    Salvi ragazzi, mi trovo davanti un PC che all'accensione da questo messaggio:

    codice:
    reboot and select proper boot device
    or insert boot media in selected device and press a key
    Se premo F8 per accedere al menù di boot e seleziono il disco rigido dove è installato Windows parte tutto tranquillamente. Segnalo inoltre che nelle priorità di boot l'HD è secondo solo al lettore floppy (ovviamente vuoto al momento dell'accensione del computer).
    Da quello che ho capito, sul PC è stata fatta un'installazione di Ubuntu, in seguito sovrascritta con XP. Come risolvo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Perché non imposti l'hard disk come prima unità nella sequenza di boot?
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Ho provato a farlo dal setup del bios ma quando vado per selezionare le periferiche mi fa scegliere solo tra il mio disco rigido Primary Slave (che è solo un archivio dati, senza S.O. installato), oppure il mio masterizzatore DVD-RW Secondary Master...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Davvero strano... Prova a staccare tutto, lasciando il solo floppy e l'hard disk di sistema, avendo riguardo di controllare che sia impostato come master sul canale primario.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  5. #5
    Allora dunque ho fatto varie prove.
    Collegando l'hard disk di sistema e il floppy parte tutto tranquillamente.
    Anche collegando i due lettori più hard disk di sistema e floppy (cioè lasciando scollegato solo il primary slave dove dovrebbe esserci il disco dati) è ok.
    Quando il disco dati è scollegato, nel setup del bios posso scegliere le priorità di boot anche tra il PM e il SM.

    Con PartitionMagic, questa è la situazione dei miei dischi:



    Mi viene un dubbio: non è che è in qualche modo colpa di quello spazio lasciato vuoto all'inizio del disco dati (inferiore nell'immagine)?

  6. #6
    quest'errore che tu dici c'e lo avuto pure io tantissimo tempo fa,e da come ne so si tratterebbe che la ventola di raffreddamento non sta facendo il suo lavoro e' l'alimentatore non fornisce abbastanza corrente.quindi per prima cosa,comprati una buona ventola e cambia l'alimentatore con un altro.

  7. #7
    Originariamente inviato da tecnico24
    quest'errore che tu dici c'e lo avuto pure io tantissimo tempo fa,e da come ne so si tratterebbe che la ventola di raffreddamento non sta facendo il suo lavoro e' l'alimentatore non fornisce abbastanza corrente.quindi per prima cosa,comprati una buona ventola e cambia l'alimentatore con un altro.
    LOL Ma prima funzionava tutto benissimo! E non ho toccato ne ventola ne alimentatore!

  8. #8
    da quanto tempo hai questo computer che tu usi?

  9. #9
    Sarà 3-4 anni

  10. #10
    sara' quello che avro detto io....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.