esatto, quello che intendevo (double buffering a parte)Originariamente inviato da alka
In questo caso, meglio procedere definendo sempre un controllo personalizzato e - quando è necessario aggiornare la grafica - provvedere a disegnare nell'area del controllo l'immagine salvata in un campo della classe stessa, usata come buffer offline, in sostanza implementando qualcosa del tutto simile al cosiddetto double buffering.