direi anche fuorvianti, in parecchi casi.Originariamente inviato da skidx
la calcolatrice.
Qua trovi le formule, che sono comunque indicative:
http://www.asaps.it/showpage.php?id=444
Ci sono persone in grado di bersi 4 birre e stare sugli 0,3 gr/l ma che se bevono 2 bicchieri da osteria di vino vanno a 0,5 gr/l
Non è solo l'alcool che conta, evidentemente, nè la persona in sè. Ma anche il tipo di bevanda, la concentrazione, e forse tanti altri fattori biologici e di composizione del prodotto ingerito.
L'unico sistema sensato è quello di misurarsi il tasso con un etilometro. Il resto è talmente spannometrico e approssimativo che per qualcuno non è buono neppure per far 4 conti ipotetici.


Rispondi quotando