Le domande sono sorte dopo aver letto le guide di Ubuntu e Mandriva.

Su mandriva dicono anche di fare una partizione TMP, ma il S.O. che vorrei provare per primo è Kubuntu.

Cmq per la domanda n.5 intendevo solo capire a cosa servono le partizioni nello specifico, tanto per non rimanere nell'ignoranza.

Non capito bene il passaggio della /home. cioè nel PC mi ritrovo a poter accedere solo alla sezione dati giusto? La Home è una cosa che posso dire io al sistema di farla ma si arrangia lui a salvarmi le mie configurazioni (es. sfondo, finestre personalizzate)?
In pratica la C: reale sarebbe solo /Dati dove posso salvarmi video etc... :master:

PS: ho detto Partition magic perchè ce l'ho e lo consigliavano sulla guida di HTML, no problem

Grazie della pazienza