Concordo con te che i dischi seppur con tanti GB son sempre pieni

Comunque non penso di condividere file con windows, diciamo che è un modo in più di arrangiarsi senza ricorrere a win.

Quindi ricapitolando mi accingerò a fare:

swap -> 1GB
"/" (root) -> 20 GB
/Home (impostazioni utente) 5 GB
/Dati (salvataggio dei vari file personali) -> rimanente GB

Tutte le unità formattate in "ext3"



Q: Le impostazioni utente su HOME vengono salvate in automatico o le devo salvare io?