davvero?? allora all'inps si son fatti grasse risate quando ho mandato i certificati![]()
comunque la cosa interessa molto anche a me, in rete ho trovato questo:
impiegati dell'industria vale come impiegati del terziario? quindi nel caso basta che io faccio arrivare il certificato medico alla mia azienda e basta???Chi ha diritto all'indennità?
Gli operai agricoli e del settore privato, gli impiegati del settore Terziario e Servizi (ex-Commercio) con contratto a tempo indeterminato.
Per i lavoratori a tempo determinato l' indennità di malattia cessa quando cessa il rapporto di lavoro;
i disoccupati/e o sospesi dal lavoro appartenenti alle categorie suddette, se il rapporto di lavoro è cessato o sospeso da non più di 60 giorni prima dell’inizio della malattia.
La malattia non è a carico dell'INPS (e quindi non si deve presentare all'INPS il certificato sanitario) per apprendisti, dirigenti, impiegati dell'industria, degli enti pubblici e del credito assicurativo, lavoratori domestici e portieri , viaggiatori piazzisti.