Originariamente inviato da Myaku
è un po' difficile darti degli spunti senza sapere nulla dell'azienda.
L'immediatezza del concetto attraverso il logo si raggiunge tramite lo studio dell'azienda stessa, cosa fa, per chi lo fa, la "filosofia" e gli obiettivi, più sono le informazioni fornite e più è semplice comunicare un concetto che sia effettivamente recepito dalla gente.
Non è la gente che si deve fare un'idea di chi siete "alla cieca", siete voi a dover indurre la gente a farsi una determinata idea di voi stessi in base ai concetti che voi volete comunicare alla gente.

Ho realizzato anch'io alcuni loghi in alcune occasioni e so molto bene che bisogna conoscere molti e molti dettagli per portare a qualcosa di finito che possa in tutto e per tutto ricordare l'azienda, il sito o altro. La mia domanda voleva forse andare un po' fuori dagli schemi tradizionali, volevo sapere cosa la parola "nonomologati" potesse far venire in mente, senza conoscere ulteriori dettagli.

In ogni caso, il sito si propone come luogo di ritrovo, di socializzazione, di aggregazione e di confronto virtuale di discussione e conforto dei giovani e quindi tratta argomenti come lo sport, nuove tecnologie, videogiochi, divertimenti, scuola, università, motori e tutto ciò che può interessare ragazzi e non solo.

"Nonomologati" è per noi fondato sulla convinzione che non sia necessario seguire degli standard che il mondo giovanile di oggi offre: ognuno ha le sue qualità, capacità e/o interessi che lo differenzia e lo rende unico.

Il sito progetta inoltre di far mostrare a tutti il lato creativo, originale, diverso e per certi versi "nonomologato" tramite concorsi, gallerie d'immagini, forum di discussione e community.