mi sembra difficile che un hard disk difettoso crei problemi simili,
al piu, nel caso fosse in corto, potrebbe fare saltare l'alimentatore
anche se gli alimentatori sono protetti internamente dai
sovraccarichi e corto circuiti.

Forse potrebbbe proprio essere l'alimentatore in protezione.

Dopo aver staccato il disco incriminato,
stacca fisicamente il cavo di corrente dall'alimentatore
e lascialo staccato almeno una decina di minuti.

Poi prova a vedere se il pc riparte, ovviamente
tenendo sempre staccato sia il cavo di alimentazione
che il cavo dati del disco fisso.

In ultima analisi prova a resettare il bios della scheda madre,
togliendo la batteria al litio e ponticellando l'apposito jumper
per una manciata di minuti, con la tensione di rete staccata.

Cmq anche se non mi è mai successo, credo che
ipoteticamente potrebbe essere
possibile un danno alla sheda madre da un hard disk
difettoso anche se non riesco ad immaginare come.

Una volta ad esempio una tastiera ps/2 difettosa mi
ha bruciato due schede madri, prima di capire che il
problema era proprio lei.

Facci sapere come finisce.

Ciao
Luca