Allora, per quel che riguarda le immagini, non puoi farci nulla, a meno di non allegare le immagini al messaggio, cosa che non è semplicissima, ma per la quale esistono ottime librerie free già fatte, come ad esempio HtmlMimeMail che uso di solito.
Per i link interni, io ti sconsiglio di usarli per una semplicissima ragione: chi riceve la email si aspetta di poter cliccare su quei link anche tra un bel po' di tempo, metti che tu voglia poi cambiare l'organizzazione delle pagine.... A mio avviso è meglio usare qualcosa strutturato come un permalink, che resti costante nel tempo...
Altro problema potrebbe essere la lunghezza dei link, o il modo in cui invii la newsletter (naturalmente includi anche una versione solo testo, vero?)...