Apro un altro topic (non me ne voglia il moderatore) per fare, come le automobili, un resoconto di una lunga serie di utilizzi e installazioni fatte sul mio Kubuntu Fiesty.
Penso possa interessare sapere cosa ne pensa un utente che di linux non sapeva proprio nulla, anche in vista della spinta verso l'utenza più inesperta.
Devo dire che l'installazione è andata bene, un po difficile capire come ripartire al meglio l'harddisk con il sistema manuale ma poi a tentoni il risultato è stato perfetto.
Purtroppo al riavvio il grub va in tilt e mi avvia solo Kubuntu, mentre alla scelta di Windows XP mi da Errore 18 e si blocca tutto, ma non demordo e continuo (ad oggi devo ancora capire come sistemare).
All'accesso di Kubuntu una grafica piena di colore e molto molto leggera, quasi imbarazzante pensare a Windows. Subito però si vede tutta un'altra impronta, win è win, linux è linux, nuovo mondo nuove regole!
Comincio a smanettarci, attivo l'adsl e installo quello che mi piace...ma...nessun errore, nessun crash bello! Programmi a go go![]()
Ok ora c'è una mia amica che vuole farsi vedere in cam, paura! Ho una web antica come faccio? Con win mettevo su i driver e via e qui? Incredibile fa tutto da solo! Nel frattempo vedo dei video che non so come con win non li vedevo mai e qui si (autoaggiornamento codec), fantastico!
Ora proviamo a personalizzare il mio bel S.O., che come le auto è lo specchio dell'anima di chi lo usa... cerca cerca e trovo due-tre temi ma non riesco a installarli...peccato dovrò leggermi come fare.Confusi anche i sistemi d'installazione tramite pacchetti (molte estensioni, a volte basta trascinare, a volte dare riga comando, a volte doppio click).
Ma perchè non provare quello che su Youtube pubblicizzano come non mai? Beryl. Scarico installo e "tac" funziona!...Funziona?...mica tanto in pratica nell'arco di 5 minuti il pc cala di prestazione ed è scattoso, fino a non partire più, strano il mio pc è potenteeevabbè, provo a installare e disinstallare ma niente.
![]()
Ora è il tempo dell'ultimo test da niubbo user, eh si, se si vuole che la massa si sposti in un S.O. i videogiochi da dipendenza-digitale-droga devono andare! Leggo di Cedega e Wine ma risulta un calvario sia l'installazione sia la messa in pratica (leggasi mio topic su Cedega), peccato vedo che resta ancora il punto debole di linux!![]()
Attualmente Kubuntu va abbastanza bene, ma soffre di alcuni rallentamenti anche senza beryl, qualcosa deve aver fatto il "botto". Nelle mie riflessioni finali ne deduco che Linux ha fatto passi da giganti da quando lo vidi 3 anni fa e ormai la mancanza di Windows si sente solo per il "parco giochi" quasi assente come supporto (pagare Cedega per poi pagarmi anche il gioco è un po anormale).
In conclusione suggerirei ad occhi chiusi questo linux a una persona che di PC non sa nulla, proprio per la sua semplicità e chiarezza, per la sua stabilità e perchè imparando pocchissimi comandi ci si semplifica la vita! Ottimo il parco programmi, cosa che pesa molto invece sulla votazione finale, è quella bruttissima scelta di windows xp nel grub per chi gioca, sarebbe ora di rimediare per diventare finalmente autosufficienti.![]()
Ovviamente un grazie va anche alla sezione linux di HTML che sono sempre disponibili ad aiutarmi e aiutare per rendere linux il più accessibile a tutti![]()
(bon la leccata dil'ho fatta
)

) per fare, come le automobili, un resoconto di una lunga serie di utilizzi e installazioni fatte sul mio Kubuntu Fiesty.
, paura! Ho una web antica come faccio? Con win mettevo su i driver e via e qui? Incredibile fa tutto da solo! Nel frattempo vedo dei video che non so come con win non li vedevo mai e qui si (autoaggiornamento codec), fantastico!
Confusi anche i sistemi d'installazione tramite pacchetti (molte estensioni, a volte basta trascinare, a volte dare riga comando, a volte doppio click).
vabbè, provo a installare e disinstallare ma niente.
l'ho fatta
Rispondi quotando
VVoVe:
