Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [Access] casella combinata

    ciao,
    sto' utilizzando access da poco e ho creato un db per la gestione della mia collezione di films
    ho un problema che di sicuro per voi sarà di facile soluzione: la mia tabella films contiene il campo "genere" di tipo testo e in un'altra tabella chiamata genere ho 2 campi "idgenere" come contatore e "genere"
    come testo dove ovviamente sono presenti i vari generi dei films. (1 drammatico 2 storico 3 azione ecc)
    Creando una mascherera sulla base della tabella films per il campo genere ho usato il controllo casella combinata che prende i valori dalla tabella genere e memorizza il valore nel campo genere della tabella films e
    qui sta' il problema infatti nel campo genere della tabella films non trovo il valore "drammatico" ma il valore "1" se il film è drammatico, nel caso sia storico trovo 2 ecc. Come dico ad access
    di memorizzare nel campo genere della tabella films non il valore numerico ma la descrizione ad esso associata?
    Grazie

  2. #2
    Vai nella struttura di "films" sul campo genere, in basso clicca sulla linguetta ricerca (dove credo tu sia già andato per fare la casella combinata), metti
    numero colonne: 2
    colonna associata:1
    larghezza colonne: 0cm; 50cm;

    e dovresti essere a posto
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  3. #3
    ok perfetto, grazie. A questo punto pero' quando creo un report mi si presenta una difficolta' siccome nel campo genere della tabella films viene memorizzato l'id e non la descrizione ho un report non chiaro infatti come genere trovo 1 2 ecc e non il genere del film e in questa occasione vorrei venisse riportata la descrizione altrimenti il report sarebbe chiaro solo per me
    grazie ancora

  4. #4
    Vai nelle query, seleziona sia films che generi e collegale (da films a generi) tramite il campo genere da una parte e il campo idgenere dall'altra. Clicca 2 volte sui campi che vuoi visualizzare nel report e utilizza poi quella query per generare la stampa piuttosto che la tabella diretta
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da mentos
    Vai nelle query, seleziona sia films che generi e collegale (da films a generi) tramite il campo genere da una parte e il campo idgenere dall'altra. Clicca 2 volte sui campi che vuoi visualizzare nel report e utilizza poi quella query per generare la stampa piuttosto che la tabella diretta
    Ti do un'alternativa:
    nel report, nascondi il campo genere (Visibile=no) e utilizza una casella di testo con in Origine:
    =dlookup("genere";"genere";"where idgenere=" & reports!nomereport!genere)
    la condizione WHERE filtra la ricerca sul target

    per pochi campi non noterai alcun rallentamento
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    GRAZIE le provo entrambe

  7. #7
    Originariamente inviato da mentos
    Vai nelle query, seleziona sia films che generi e collegale (da films a generi) tramite il campo genere da una parte e il campo idgenere dall'altra. Clicca 2 volte sui campi che vuoi visualizzare nel report e utilizza poi quella query per generare la stampa piuttosto che la tabella diretta
    se nella query collego il campo genere della tabella films con idgenere della tabella genere ricevo il seguente errore "Tipo non corrispondente nell'espressione"
    Dove sbaglio?

  8. #8
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Ti do un'alternativa:
    nel report, nascondi il campo genere (Visibile=no) e utilizza una casella di testo con in Origine:
    =dlookup("genere";"genere";"where idgenere=" & reports!nomereport!genere)
    la condizione WHERE filtra la ricerca sul target

    per pochi campi non noterai alcun rallentamento
    Sorry sono agli inizi di sicuro sbaglio qualche cosa ma se copio nella proprieta' origine della casella testo questo =dlookup("genere";"genere";"where idgenere=" & reports!nomereport!genere) ricevo #Nome?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da Blackeyes
    Sorry sono agli inizi di sicuro sbaglio qualche cosa ma se copio nella proprieta' origine della casella testo questo =dlookup("genere";"genere";"where idgenere=" & reports!nomereport!genere) ricevo #Nome?
    è sbagliato qlc nella sintassi
    io ho messo i nomi come pensavo che fossero.
    la sintassi sarebbe
    dlookup(nomecampodacercare;nometabellaincuicercare ;criterio)
    verifica te i nomi, la funzione funziona al 101%
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  10. #10
    Originariamente inviato da Misterxxx
    è sbagliato qlc nella sintassi
    io ho messo i nomi come pensavo che fossero.
    la sintassi sarebbe
    dlookup(nomecampodacercare;nometabellaincuicercare ;criterio)
    verifica te i nomi, la funzione funziona al 101%
    allora i nomi sono quelli di sbagliato vi era solo idgenere che io avevo scritto id genere nella tabella genere ho corretto il campo nella tabella rimuovendo lo spazio e quando eseguo il repoort si apre una finestra dove mi chiede immettere valore parametro nomereport io etto films e nella casella di testo trovo #ERRORE
    Access non credo faccia differenze tra maiuscole e minuscole nelle formule vero? I campi e i nomi delle mie tabelle sono maiuscoli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.