Allora, non trovo vie d'uscite. Spiego meglio cosa ho in mente di fare.

Innanzitutto ho creato una nuova tabella all'interno del mio db chiamata "calendario". I campi di questa tabella sono "id (chiave primaria)", "data (in formato datatime, meglio)", "partite", "girone (se andata o ritorno)". Dopo aver installato la tabella ho creato uno script con i campi data, una textarea per inserire tutte le partite di quella giornata e un campo di testo per il girone.

Però mi è venuto un dubbio: visto che la pagina "calendario" sarà una pagina .php che conterrà una query SELECT e un ciclo while per visualizzare tutto il campionato, quando il mio collaboratore dovrà immettere i risultati di quella giornata, essi si memorizzeranno nel campo "partite", ovvero quello che contiene le partite della giornata. Di conseguenza PHP non potrà capire quale sia la squadra che ha vinto e quale no e consequenzialmente non potrà calcolare il punteggio di ciascuna compagine.

Se io inserisco una sola partita per volta seguita dalla data e dal campo risultato, la pagina calendario.php anziché visualizzare la data della giornata, il girone e le partite di quel giorno, visualizzerà tutte le partite con a fianco la data, anziché visualizzare quest'ultima una sola volta.

Se riesco a risolvere il problema del calendario, devo trovare il modo in cui fare capire a PHP che deve sommare punti alla squadra vincitrice e alle squadre in parità, mentre non deve operare su quelle vinte e siccome si tratta solo di stringhe di testo che verranno visualizzate, non trovo la soluzione per poter espletare il tutto.