Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    30

    oggetti Sound indipendenti

    Salve a tutti, ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo..
    devo creare una piccola utility per l'università che deve gestire più suoni..

    Per esempio deve far suonare più suoni ma a volumi indipendenti per ogni suono.

    creo normalmente gli oggetti:
    song1= new Sound();
    song2= new Sound();
    ecc.
    e poi li inizializzo ognuno con il rispettivo suono.
    song1.attachSound(mysound1);
    song2.attachSound(mysound2);
    ecc.

    il problema è quando a modificare i volumi..
    praticamente TUTTI i suoni ereditano il volume del primo..
    ovvero ci sono degli slider drag and drop per il volume di ogni suono ognuno il quale va a modificare il volume del suono rispettivo(con _parent.songX.setVolume(....))ma in realtà tutti i suoni usano il volume impostato per song1.

    qualcuno sa dove sto sbagliando??
    HELP.
    Saluti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    probabilmente la questione sta nello slider che è stato duplicato in più copie, ma sempre dallo stesso "ceppo" e se il codice per il settaggio del volume si trova al suo interno, viene eseguito per ogni istanza lo stesso codice che riporta ad uno stesso suono

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    30
    ho risolto ma non era per quel motivo..

    la soluzione l'ho ottenuta creando diversi MC indipendenti con all'interno l'inizializzazione e la gestione del sound gestista localmente.

    riporto per completezza che al momento della creazione dell'oggetto ho dovuto fare con
    songX= new Sound( this); (all'interno del singolo MC)
    probabilmente perchè se no di default la visibilità di quella variabile senza this è globale e di conseguenza viene manipolato l'audio generale di tutta l'applicazione.. non saprei cmq ora va!

    se qualcuno sa argomentare di più tanto meglio..

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    vero, non ci avevo proprio pensato, quello secondo me è un bel problema...
    se si vuole che il parametro "target" venga inserito perchè le cose funzionino correttamente, sarebbe più conveniente che il parametro fosse obbligatorio... imho

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.