Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    java.awt.FileDialog in progetto swing

    Sto realizzando un applicazione con le swing. Questa applicazione sara' usata solo su mac
    Per navigare tra i file uso javax.swing.JFileChooser ma la finestra e' troppo diversa da quella tipica del mac. Cosi' ho provato FileDialog delle awt... Che dire, e' perfetto!

    Ora mi domando. Usare un FileDialog con le swing e' rischioso? So che e' meglio non mescolare componenti swing e componenti awt perche' sono disegnati su livelli diversi ma in questo caso si usa una finestra diversa... Voi che dite?

    Convertire tutto in awt non credo sia possibile, awt non ha le label con le icone e altre "chicche" che uso

    grazie ^^

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,327
    Mai pensato di utilizzare Swing e inserire queste semplici righe di codice nel main?
    codice:
    try {
       UIManager.setLookAndFeel( UIManager.getSystemLookAndFeelClassName() );
    } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); }
    ... // Avvia la tua applicazione
    Questo dovrebbe essere sufficiente per far sì che l'applicazione prenda l'aspetto grafico della piattaforma su cui gira.

    Utilizzare AWT all'interno di Swing è cosa sconsigliatissima perchè può generare (e genera nel 90% dei casi) dei malfunzionamenti nel programma.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da LeleFT
    Mai pensato di utilizzare Swing e inserire queste semplici righe di codice nel main?
    codice:
    try {
       UIManager.setLookAndFeel( UIManager.getSystemLookAndFeelClassName() );
    } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); }
    ... // Avvia la tua applicazione
    Questo dovrebbe essere sufficiente per far sì che l'applicazione prenda l'aspetto grafico della piattaforma su cui gira.
    Non hai ma visto java su mac ^^
    Di default su mac os x le applicazioni java utilizzano il L&F aqua :O

    JFileChooser:



    FileDialog:



    La "vera finestra" e' quella di FileDialog, praticamente identica


    Originariamente inviato da LeleFT
    Utilizzare AWT all'interno di Swing è cosa sconsigliatissima perchè può generare (e genera nel 90% dei casi) dei malfunzionamenti nel programma.
    Ciao.
    Anche se e' in una finestra a parte?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    906
    Premetto che non ho un mac e non posso provare. Ma settando il LookAndFeel come ti ha suggerito LeleFt non funziona?

    EDIT: Ho cercato un po' in giro, e sembra che la soluzione piu' veloce sia quella di usare FileDialog.
    Secondo la stessa apple (http://developer.apple.com/documenta...ent/index.html), se la finestra di dialogo e' modale e rimane sempre in primo piano rispetto al resto dell'applicazione, non dovrebbero esserci conseguenze nel suo uso assieme a componenti swing.
    Since the FileDialog is modal and draws on top of other visible components, there is not the usual consequence of mixing Swing and AWT components.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,327
    Non ho mai usato Java su Mac... non ho nemmeno un Mac su cui provarlo.. :rollo:

    Da quello che avevo letto pensavo che si trattasse solamente di un problema di Look&Feel (ovvero ti un tema da applicare ai componenti), mentre quello che cercavi tu era uno style completamente diverso della finestra.

    Chiedo scusa per il fraintendimento.

    Per quanto riguarda il mixing fra componenti Swing e AWT, come già specificato da simo7784, la Apple informa che non dovrebbero esserci problemi sotto quelle particolari condizioni, quindi puoi tranquillamente percorrere quella strada.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da LeleFT
    Non ho mai usato Java su Mac... non ho nemmeno un Mac su cui provarlo.. :rollo:

    Da quello che avevo letto pensavo che si trattasse solamente di un problema di Look&Feel (ovvero ti un tema da applicare ai componenti), mentre quello che cercavi tu era uno style completamente diverso della finestra.

    Chiedo scusa per il fraintendimento.
    Tranquillo, nessuno problema ^^


    Originariamente inviato da LeleFT
    Per quanto riguarda il mixing fra componenti Swing e AWT, come già specificato da simo7784, la Apple informa che non dovrebbero esserci problemi sotto quelle particolari condizioni, quindi puoi tranquillamente percorrere quella strada.
    Ciao.
    Ho letto, grazie ^^

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da simo7784
    Premetto che non ho un mac e non posso provare. Ma settando il LookAndFeel come ti ha suggerito LeleFt non funziona?
    No, viene gia' chiamato di default ^^


    Originariamente inviato da simo7784
    EDIT: Ho cercato un po' in giro, e sembra che la soluzione piu' veloce sia quella di usare FileDialog.
    Secondo la stessa apple (http://developer.apple.com/documenta...ent/index.html), se la finestra di dialogo e' modale e rimane sempre in primo piano rispetto al resto dell'applicazione, non dovrebbero esserci conseguenze nel suo uso assieme a componenti swing.
    ottimo link, e' pieno di cose interessanti che potrebbero essermi utili!
    grazie 1000

  8. #8
    salve..
    avete qualche sito dove poter reperire altri temi?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #10
    belli..anche se poco "professionali" come stile
    grazie! se ne conosci qualcun altro fammi sapere
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.