invece io sono pragmatico.Originariamente inviato da agiaco
Sono uno stato democratico che due mesi fa si è espresso col voto.
Mi pare assurdo anche il fatto dell'ingresso, o si fa entrare o no, non si può condizionare la scelta a come vota la gente. O dovremmo fare entrare e uscire paesi in base a chi governa, tipo i 2 folli in Polonia.
Ci vuole rispetto del voto popolare e soprattutto sforzarsi di capire perchè uno stato laico per eccellenza, quasi europeo per tradizioni politiche, dopo 84 anni di vita vota col 50% una svolta islamica.
La Turchia non è la Polonia, nè la Bulgaria.
Per entrare nella UE ci sono dei parametri ma anche delle negoziazioni che sono specifiche e uniche, in funzione della realtà di ogni Stato.
Ed è per questo che non tutti sono entrati allo stesso tempo.
La Turchia oggi è ben lontano (e con questo passo ancora di piú) dai requisiti richiesti dalla UE.
E se vuoi ascoltare il popolo, ascolta allora anche le loro opinioni sempre piú anti-UE.