concordo sulla volontà di rifiuto della realtà da parte di Noodles.Originariamente inviato da fabbb
e a Giannini è andato Al Pacino
comunque, dal modo in cui Noodles si rivolge a Maxie nelle scene finali, io ci ho letto la volontà di non sapere, di rifiutare di accettare una realtà diversa da quella creduta per anni. E in questo stesso senso ho interpretato le ultime scene nella fumeria: i ricordi svaniscono, si confondono e la realtà in cui crede è pari ad una sognata sotto gli effetti dell'oppio.
forse il camion trita-rifiuti è in realtà la chiave del film: forse il leit-motiv è proprio il senso della perdita irreversibile (del tempo passato, dell'amore, dell'amicizia...) tutto viene ala fine "spezzato" "fatto a pezzi"
cmq, la scena dell'oppio mi sembra sia del passato, non del presente...
grazie x la scaletta delle musiche!
un'ultima curiosità:
cosa dicono Noodles, Max e gli altri amici quando brindano ?
è un motto che non capiosco (tipo "o-hai") ...?