Originariamente inviato da apahualca
Io la prima volta che l'ho visto, l'ho interpretato alla lettere, ovvero che si fosse buttato nel camion del'immondizia.
In effetti è una interpretazione un po' semplicistica.

Il buttare via il passato, vissuto quasi come un sogno, è una interpretazione più consona al film.


P.S.
De Niro lo preferisco doppiato da Amendola.
Da notare che il camion ha un bel numero 35 rosso su sfondo nero che viene appositamente inquadrato quasi in primo piano quando il camion passa.
35 come gli anni trascorsi dal personaggio di De Niro da quel momento fatidico...

quindi credo che il camion abbia senz'altro una valenza allegorica. Ma non escluderei che Maxie si sia effettivamente buttato dentro (e questo darebbe ancor più peso all'allegoria del camion dell'immondizia, che si porta via 35 anni di "pattumiera" di sentimenti e vite vissute).

Del resto Maxie vuole morire. E non certo perchè sta subendo il processo, bensì per il peso ormai insostenibile dell'ingiustizia compiuta ai danni del suo amico Noodles.
Quando Noodles si rifiuta di ucciderlo, a Maxie non resta altro che togliersi la vita da solo, non con un banale (e pur sempre dignitoso) colpo di pistola alla testa, ma con un più significativo e meno nobile suicidio "nella spazzatura"...
Che infatti passa portandosi via i famosi 35 anni di vita (di inganno, rimorso e dolore) vissuta...


PS. Sì, comunque condivido: non un film sui gangster, ma un film sull'amicizia.