Ciao a tutti.
Ho due pc collegati in rete... (PC1 e PC2)
E' possibile inviare dal PC1 un messaggio che appaia al PC2?? Un messaggio tipo un alert in javascript... tipo un messaggio di errore...
Non so se sia una cosa possibile..
Ciao a tutti.
Ho due pc collegati in rete... (PC1 e PC2)
E' possibile inviare dal PC1 un messaggio che appaia al PC2?? Un messaggio tipo un alert in javascript... tipo un messaggio di errore...
Non so se sia una cosa possibile..
che io sappia no, però ci sono anche delle chat che si possono usare in locale, però non l'ho mai fatto..
ciao belli![]()
no non volevo una cosa simile.... mi serviva proprio invio di messaggi.... nessuno sa aiutarmi??
Prova ad usare il servizio netsend di Windows.
Anche io ho aderito al NoKappa
esatto, net send potrebbe fare al caso tuo.
NET SEND {nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS} messaggio
il servizio messenger di windows deve però essere avviato su tutte le macchine
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
Mi spiegate meglio??
Ovvero dove devo inserire quel codice??
Cosa vuol dire che devo avere il servizio messenger attivo??
O meglio...
E' possibile fare una cosa del genere senza WinSent???
esempio.
pc1 -> ip = 172.20.0.10
pc2 -> ip = 172.20.0.11
controllo, per tutti e 2, nella scheda dei servizi di windows, che il servizio messenger sia attivo e che parta in modo automatico.
da pc1 apro il promt dei comandi, e scrivo:
net send pc2 pippo
oppure
net send 172.20.0.11 pippo
sul pc2 comparirà immediatamente una sorta di alert di windows con scritto: messaggio da pc1: pippo.
e via dicendo.
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
Un altro controllo necessario, se non ricordo male, è quello di verificare che le due macchine appartengano al medesimo gruppo di lavoro (il così detto Workgroup).controllo, per tutti e 2, nella scheda dei servizi di windows, che il servizio messenger sia attivo e che parta in modo automatico.
Anche io ho aderito al NoKappa
è vero sembra anche a me..Originariamente inviato da Spaolithos
Un altro controllo necessario, se non ricordo male, è quello di verificare che le due macchine appartengano al medesimo gruppo di lavoro (il così detto Workgroup).
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
e fare una cosa del genere:
ho un pc a milano con ip fisso e uno a napoli con ip fisso.
Come faccio ad inviare un messaggio tra i due pc?? una cosa simile al net send per i pc in locale...