Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: cancellazione ubuntu

  1. #1

    cancellazione ubuntu

    Come faccio a cancellare completamente ubuntu?'
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Se hai una partizione windows, dal cd di installazione (Win 2000 o XP) lanci la console di ripristino e dopo aver scelto la partizione su cui e' installato winzozz, al prompt da riga di comando digiti "fixmbr" per ripristinare il bootloader di windows.
    Poi con un programma come partition magic per windows o un partition editor per linux residente su Live CD spiani le partizioni Linux e le riformatti.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Originariamente inviato da pilovis
    Se hai una partizione windows, dal cd di installazione (Win 2000 o XP) lanci la console di ripristino e dopo aver scelto la partizione su cui e' installato winzozz, fai un "fixmbr" per ripristinare il bootloader di windos.
    Poi con un programma come partition magic per windows o un partition editor per linux residente su Live CD spiani le partizioni Linux e le riformatti.

    fixmbr che è?
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    e' un comando per ripristinare il bootloader originale di windows
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Originariamente inviato da pilovis
    e' un comando per ripristinare il bootloader originale di windows
    ma quando lo devo fare e dove?? scsa la mia ignoranza
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Originariamente inviato da pilovis
    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=662
    ok provo, siete dei grandi
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Originariamente inviato da pilovis
    http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post10888396
    ma si fa così anche se ho vista come sistema operativo?
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.