dunque, ho fatto alcune prove di acquisizione da VHS in videocomposito (A/V) utilizzando un athlon 2000+ con 1 GB di RAM (penso sia ininfluente), una scheda di acquisizione/sintonizzatore TV "Prolink PixelView PlayTVPro2" (da 50 euro) (ovviamente senza processore dedicato alla compressione hardware, ecc...) tramite xawtv e salvando il file risultante sull'HD 7200 RPM in box USB2 formattao in VFAT (!) come acuistato dal negozio (non so che HD ci sia dentro).
Impostazioni di xawtv
TV norm : PAL
Video Source : composite3 (lo vede così)
Frequency table : europe-west (non ha importanza)
Capture : off (importantissimo)
Poi, nella finestra "record a movie"
movie driver : Microsoft AVI (RIFF) format
Movie image/filename : /percorso/nome_file.avi
Wave filename : nulla
audio format : no sound (importantissimo)
sample rate : 8000 (ininfluente)
video format : MJPEG (AVI)
frame/sec : 25 fps
video size : 736x576 (il pal dovrebbe essere 720x576 oppure 768x576 se in successive elaborazioni si taglia a 720x576)
Se il PC o l'HD perdono frames (video a scatti) si può rimpicciolire la finestra di cattura, es. es 480x384 od altre dimensioni rispettando sempre il valore x/y= 1,25 (es. 720x576; 480x384; ecc...) verificare sempre il rapporto perchè xawtv consente di "tirare" la finestra secondo una sua scala di valori preimpostata (es. non c'è 720 di larghessa ma 736 o 704. Io uso 736 ma devo vedere se c'è qualche file di configurazione da settare.
Comunque il valore esatto lo definisco poi nel programma di elaborazione o montaggio video (kdenlive, avidemux, ecc...)
Da tenere presente che tanto più piccola è la finestra di cattura (e quindi le dimensioni del filmato) tanto più saranno "zoommati" e quindi "sgranati" i singoli frames che compongono il filmato quando lo elaboreremo a 720x576 e quindi tanto più bassa la qualità finale.
In conclusione (per ora) a questa nota, formatterò l'HD USB con un file system diverso (VFAT ha dimensione max dei file < 4 GB e quindi del tutto insufficiente per la video cattura. Intanto cercherò un FS più performante per i grossi file.
Dimenticavo l'audio lo catturo a parte e poi lo "assemblo" ad esmpio con kdenlive.
Qualche suggerimento ?
Grazie.

Rispondi quotando