Originariamente inviato da the_hi†cher
non c'è nessun motivo per cambiare il libro di teso ogni due anni se non che dal ministero cambiano i programmi ogni par d'anni così bisogna adottare nuovi testi... chessò, quest'anno si fa anche musica, si cambia testo e se ne prende uno in cui ci sia anche musica... l'anno prossimo facciamo anche informatica, via al nuovo libro... ovviamente nessun funzionario ministeriale prende soldi dalle case editrici per adattare i programmi ad hoc sui nuovi testi
sì ma figlia mia, fai un upgrade, un inserto di una decina di pagine da allegare al libro di testo vero e proprio. Non è che adesso devono disboscare l'amazzonia perchè al provveditorato hanno inserito solfeggi di flauto 1 nel programma