Originariamente inviato da figaro
Il caso americano č estremo, secondo me. Moore stesso ammette, l'ho letto in una intervista, che non se la sentiva di mostrare il funzionamento dei servizi sanitari scandinavi perché nessuno ci avrebbe creduto. In Norvegia č previsto, lo scrivo grossolanamente, per chi si ammala un periodo di convalescenza di una settimana in un centro benessere.
Ovviamente noi europei proveniamo da un contesto storico e sociale differente. E differenti sono anche le grandezze (popolazione fra tutte) in gioco rispetto agli USA. Potrebbe funzionare un sistema sanitario del genere in India ?
Non credo che sia una questione di grandezza o di popolazione. E' un problema di come vengono spese le tasse. La sanitā č una cosa che da Nixon in poi č stata considerata sacrificabile. perchč i servizi pubblici ci sono, negli stati uniti, e funzionano. Moore fa una domanda corretta: perché solo la sanitā non funzionerebbe?
E' una domanda legittima, secondo me.