Originariamente inviato da V1RuZ
senza aprire un altro thread mi aggancio a questo se posso..
Se avessi un server con php4 e un po di siti tutti programmati in modo procedurale e uno sviluppato con l'oop di php4 il passaggio a php5 potrebbe crearmi problemi?
Per quelli procedurali non credo giusto?
e per l'altro?
In che modo potrei gestire il cambiamento senza mettermi a spulciare tutto il codice dei siti visto che sono parecchi?
Dipende molto dall'uso che hai fatto degli elementi che sono cambiati sensibilmente in PHP5 dal 4.
Anche un procedurale può creare problemi.

Ad esempio, se hai la cattiva abitudine di passare in PHP4 oggetti per valore e non riferimento allora potresti avere errrori in PHP5 (vedi codice sopra) per variabili che non si aggiornano.
Sto preparando alcuni post per il blog di HTML proprio sull'argomento PHP4-5 per la nuova stagione.

Il passaggio di classi da PHP4 a PHP5 in linea di massima non crea grandi problemi.
Se usavi XML o manipolavi via DOM porzioni di HTML fai attenzione che le librerie XML in php5 sono confluite in SimpleXML.

Quello che consiglio e di provare a montare il sito su un server con php5 e stressarlo un po'.
Ad esempio puoi lanciare http://home.snafu.de/tilman/xenulink.html e vedere quali pagine restituiscono errore 500 così poi le controlli.