Originariamente inviato da ceglia82
Ciao,

Secondo me la soluzione migliore è proprio htaccess, ma facendo solamente in modo tale che ogni richiesta all'indirizzo
[cheneso].sito.it
sia trasformata a livello server in
www.sito.it/[cheneso]

La gestione dei link invece sarebbe data al sito stesso, che invece di usare link contenenti l'indirizzo vero (cioè www.sito.it/[cheneso]/qualcosa..) userebbero l'indirizzo contenente il link di terzo livello (cioè [cheneso].sito.it/qualcosa..).

Non so se sono riuscito a spiegarmi, quindi faccio un piccolo esempio. Nel file .htaccess metterei il seguente codice
--------------------------------------
RewriteEngine On
Options +FollowSymlinks
RewriteBase /
RewriteCond %{HTTP_HOST} cheneso.sito.it
RewriteCond %{REQUEST_URI} !cheneso/
RewriteRule ^(.*)$ cheneso/$1 [L]
--------------------------------------

Poi qualasiasi link all'interno delle pagine contenute nella cartella cheneso sarebbero così:
Home page

Spero di essere stato chiaro
Cristiano
Più o meno ho capito, ma il problema è che il mio cliente vuole un indirizzo del genere www.sito.it/cartella dove cartella sarebbe il nome della scheda che lui ha messo nel database. Poi non importa se i link all'interno di quella cartella sono diversi, l'importante è che scrivendo qull'indirizzo (non sarà visibile attraverso i motori di ricerca in quanto il sito è maggior parte privato) si apre quelle scheda. Comunque anche tu hai optato per il mod_rewrite, quindi la mia scelta direi che è giusta, magari mi hai dato un'alternativa, ma nel mio caso non mi è molto utile. Ti ringrazio ugualmente.