Originariamente inviato da bakuryu
X è morto, evviva X.

dove X può essere qualsiasi cosa o persona.
quando moriva un re, si diceva; "il re e' morto, evviva il re!"

intendendo - chiaramente - due persone diverse: il re appena morto, appunto, e il nuovo re cui si augurava lunga e prosperosa vita