Ciao rescueme,
in prima istanza, occorre fare molta attenzione all'utilizzo di strumenti automatici, poichè il loro operato e funzionamento non può essere preciso al 100% (motivo per il quale escono spesso nuove versioni o aggiornamenti anche dello stesso validator del markup del w3). Essi devono quindi essere considerati più un ausilio che un oracolo.
In secondo luogo la Legge Stanca, pur avendo riferimenti ed analogie molto strette sia con le wcag 1.0 che con la section 508, non le ricalca assolutamente.
Non è quindi assolutamente detto che un sito che fallisca un test automatico non possa essere conforme alla Stanca.
Viceversa un bollino verde da tali strumenti non può ora come ora garantire la conformità: alla fine della fiera tutto va controllato "di persona".