Originariamente inviato da gianiaz
non ho capito molto la situazione, comunque:

Quando fai l'upload il proprietario è l'utente con cui gira apache (il web server).

Quindi se i permessi sono impostati a 600 vuol dire che l'utente con cui gira apache ha permessi di lettura e scrittura sul file, quindi deve poterli leggere sia oggi che domani.

Per quanto riguarda la differenza tra i permessi dei files che vengono uploadati via ftp non ti devi preoccupare, perchè il permesso 644 vuol dire che l'utente diverso dall'utente ftp può leggere il file.

In ogni caso dovresti avere permesso di lettura su tutti i files.

Piuttosto, chi è il proprietario della dir in cui vanno a finire i files uploadati? che permessi ha?

ciao
Mmm non riesco a seguirti. Non che io sia una gran esperta di permessi, quindi forse mi sfugge qualcosa.
L'upload lo faccio da un form online, presente in una sezione riservata del sito stesso, quindi chiunque, con qualsiasi pc, può accedere e fare l'upload.
Subito dopo aver eseguito l'upload, se io entro nella gallery del sito, vedo la mia bella immaginina appena caricata.
A quel punto, se io entro con filezilla nell'ftp, dentro la cartella img/foto trovo la foto appena caricata, con i permessi settati a 600. E non riesco a modificare i permessi nè a scaricare la foto (con tutti gli altri file posso farlo invece - settati a 644).
Oggi però, entrando nel sito sempre con lo stesso pc, non vedevo più le immagini caricate ieri. Però entrando con filezilla, sono stata in grado di settare i permessi a 644 e renderle visibili.
Al di là della stranezza di questa cosa, posso risolvere il problema con un chmod? Oppure no?