Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Inviare form GET

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    14

    Inviare form GET

    Ciao a tutti,

    Sto creando un sito per un'azienda in ASP.NET (con C#) ed ho appena finito di sviluppare il mio bel motore di ricerca nel sito. Ora mi chiedo, se io volessi fare in modo che i dati inseriti dall'utente nel campo di ricerca vengano inviati tramite indirizzo (del tipo search.aspx?q=valore), anzichè passati tramite post, e non volessi usare l'evento onclick di asp.net, come posso fare?

    Ovviamente non posso fare un secondo form, poiché asp.net non lo accetta, ma non posso nemmeno settare in get l'intera webform.. quindi? VVoVe:

    A cose normali avrei fatto un piccolo form solo per quel campo, con metodo settato a GET. Qui mi trovo un attimino confuso

    Grazie
    Cristiano

  2. #2
    Se ho ben capito la tua alternativa sarebbe aggiungere un buttonLink

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Max Mercury
    Se ho ben capito la tua alternativa sarebbe aggiungere un buttonLink
    Innanzitutto, grazie per la risposta

    Quindi ne deduco che si deve per forza ricorrere a javascript (anche se lo genera asp.net è pur sempre javascript), no?

  4. #4
    mm aspetta, se ho capito al click di un pulsante vuoi inviare i dati per una query
    ad un altra pagina, giusto?

    Intanto spiegami perche non vuoi usare l'evento di onclik.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Max Mercury
    mm aspetta, se ho capito al click di un pulsante vuoi inviare i dati per una query
    ad un altra pagina, giusto?

    Intanto spiegami perche non vuoi usare l'evento di onclik.
    Perchè, solo per sfizio vorrei fare in modo tale che il contenuto del campo venga inviato tramite get alla pagina successiva.
    Ora però, se utilizzo l'evento onclick asp.net genera codice javascript, che fa il lavoro e quindi mi permette di eseguire il codice onclick. Ma se volessi tornare alle vecchie maniere, quindi get, c'è un modo o l'unico è passare dall'evento onclick del linkbutton?

    Se non c'è pazienza, non è un problema, ma avrei preferito ci fosse

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Senza javascript

    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <script runat="server">
    
        Protected Sub Button1_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs)
            Me.Response.Redirect(String.Format("b.aspx?TextBox1={0}", Me.Server.UrlEncode(Me.TextBox1.Text)))
        End Sub
    </script>
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head runat="server">
        <title>Pagina senza titolo</title>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" runat="server" >
        <div>
            <asp:TextBox ID="TextBox1" runat="server"></asp:TextBox>
            <asp:Button ID="Button1" runat="server" Text="Button" OnClick="Button1_Click" /></div>
        </form>
    </body>
    </html>
    Pietro

  7. #7
    No pietro, lui intende che quella pagina in asp.net crea dei java script

    bhe allora ho capito che vuoi dire, e ti dico che no, non c'è un modo
    o almeno se c'è io ancora non l'ho soperto, ma è normale che sia così!

    Altrimenti non sarebbe asp.net ma un altra cosa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Max Mercury
    No pietro, lui intende che quella pagina in asp.net crea dei java script

    bhe allora ho capito che vuoi dire, e ti dico che no, non c'è un modo
    o almeno se c'è io ancora non l'ho soperto, ma è normale che sia così!

    Altrimenti non sarebbe asp.net ma un altra cosa.
    Ecco lo immaginavo ma pazienza, grazie per la pazienza

    Grazie anche a Pietro per aver provato a capire la mia mentalità contorta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Max Mercury
    No pietro, lui intende che quella pagina in asp.net crea dei java script

    bhe allora ho capito che vuoi dire, e ti dico che no, non c'è un modo
    o almeno se c'è io ancora non l'ho soperto, ma è normale che sia così!

    Altrimenti non sarebbe asp.net ma un altra cosa.

    Senti, debbo ammettere di non avere proprio capito la domanda Ti sarei infinitamente grato se me lo spiegassi

    ps. non scherzo; è che sono davvero curioso
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.