Ci sono i database apposta... proprio per evitare di doversi accollare l'hardcoding di funzioni del genere. Non è che XML è da buttare, però c'è da capire come lo si voglia usare... se devi sostituire in toto un database, ecco quello è un abuso (o un uso sbagliato) di XML... è come voler attraversare l'oceano... non penso che la prima cosa che ti venga a mente sia "a nuoto"Originariamente inviato da lelibus
Ciao a tutti,
ho creato un database xml di questo tipo:
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE Negozi SYSTEM "Negozi.dtd">
<Negozi>
<Negozio>
<Nome>Negozio 1</Nome>
<Indirizzo>Via del primo 1</Indirizzo>
<Citta>Bologna</Citta>
<Orario tipo="standard">
<Nturni>2</Nturni>
<OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
<OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
</Orario>
<Orario tipo="varSettimanale" giorno="Domenica">
<Nturni>0</Nturni>
</Orario>
<Orario tipo="varMensile" giorno="10">
<Nturni>2</Nturni>
<OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
<OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
</Orario>
<Orario tipo="varSingola" dal="01/08/2007" al="25/08/2007">
<Nturni>0</Nturni>
</Orario>
</Negozio>
<Negozio>
.........
</Negozio>
</Negozi>
Per il parsing in java ho usato xerces, dopodichè sono cominciati i problemi: come faccio ad accedere velocemente ai dati? Esiste qualche API che consenta, ad esempio, di ottenere velocemente la città del "Negozio1"? Oppure tutti i negozi di Bologna? Sul web non ho trovato nulla, alla fine mi sto rassegnando a dover navigare ciclicamente tutti i nodi anche per eseguire le query più banali! Se le cose stanno così conviene abbandonare XML...![]()
E quando poi dovrò scrivere le modifiche sul db xml bisognerà riscrivere tutto il file tutte le volte?![]()
Mi avevano detto che xml era una gran bazza! :master: