Anche nel passato si usava la "e" dopo la virgola. Ad esempio Leopardi:
o persuado e costringo tutti gli uomini gentili a sopportare ogni giorno mille fatiche e mille disagi, e spesso dolori e strazi, e qualcuno a morire gloriosamente
Anche nel passato si usava la "e" dopo la virgola. Ad esempio Leopardi:
o persuado e costringo tutti gli uomini gentili a sopportare ogni giorno mille fatiche e mille disagi, e spesso dolori e strazi, e qualcuno a morire gloriosamente