Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    [Mandriva 2007 spring ed altre distro] fstab, mtab e mount

    Ciao,

    Ieri ho preso un HD esterno USB formattao in vfat (una sola partizione) ed andava perfettamente.


    L'ho partizionato in 2 formattando la prima partizione in hfs e la seconda in ext3 ed ha incominciato a darmi dei problemi.

    Se non inserisco in fstab le righe relative alle due partizioni lo monta automaticamente in /etc/mtab, ovviamente come piace a lei.

    Se lo inserisco in fstab, apparentemente le ignora, anzi fa dei gran pasticci.

    Pensavo fosse dovuto alla seconda partizione in ext3 e l'ho riformattato in reiserfs, ma la situazione non è cambiata.

    A questo punto penso di tralasciare fstab, e di lasciarlo montare automaticamente solo in mtab, però vorrei farglielo montare come voglio io.

    Dato che, ovviamente, le istruzioni per montarlo in mtab le leggerà in qualche file, è possibile modificarle ?.

    Qualcuno conosce la trafila di tutta la storia , quali sono i demoni ed i file coinvolti ?

    All'inizio usava le "label" del disco, ora in /etc/mtab ho

    /dev/sdb2 /media/disk reiserfs rw,nosuid,nodev,sync,uhelper=hal 0 0
    /dev/sdb1 /media/HD-USB1 xfs rw,noexec,nosuid,nodev,users 0 0

    A parte che la seconda partizione la indica come prima, non capisco perchè di una partizione legge correttamente la "label" mentre per l'altra non la legge, e quindi la chiama genericamente "disk", ma sono impostate entrame (HD-USB1 e HD-USB2). Inoltre crea l'mtab con istruzioni che non permettono di montarle cliccando sull'icona come utente, ma devo montarle a mano, da root.

    Potessi modificare il file da cui legge le impostazioni magari risolvo.

    Altra cosa: tra quanto presente in /etc/fstab ed /etc/mtab quale prevale, se non sono uguali ?

    Cioè mtab dovrebbe essere creato in base a cosa c'è scritto in fstab o no ?

    Qual'è il meccanismo ?

    A meno che il tutto dipenda da un problema hardware, infatti se faccio il boot con questo HD connesso, non carica nemmeno il bios, si blocca alla prima schermata, se invece connetto il cavo al termine dell'avvio del S.O., mi apre le due icone, ma con questi problemi (dopo che l'HD ha lavorato per più di due minuti !) Una volta avviato, quando sono riuscito a montare le partizione da root, funziona normalmente anche da utente.

    Se avete qualche idea, qualche documento

    Grazie.

    Ho provato altre distro, ma la musica non cambia ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    a questo punto specifica anche le righe che inserivi in fstab relative alle due partizioni, magari c'è qualcosa li che non quadra.

    comunque, a men che non ricordi fischi per fiaschi, hanno la precedenza le opzioni specificate in fstab rispetto a tutto il resto.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    [giorgio@mandriva_2007_spring ~]$ cat /etc/fstab
    /dev/hda6 / reiserfs notail,noatime 1 1

    LABEL=HD-USB1 /media/HD-USB1 xfs umask=000\0400\0400,users,dev,suid,exec 0 0
    LABEL=HD-USB2 /media/HD-USB2 reiserfs user,dev,suid,exec 0 0

    /dev/hdb /media/cdrom auto umask=0,users,iocharset=utf8,noauto,ro,exec 0 0
    /dev/hdd /media/cdrom2 auto umask=0,users,iocharset=utf8,noauto,ro,exec 0 0
    none /media/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=utf8,sync 0 0
    #
    /dev/hdc1 /mnt/dati auto auto,users,rw,umask=000 0 0
    /dev/hdc2 /mnt/dati1 auto auto,users,rw,umask=000 0 0
    #
    /dev/hda1 /mnt/hda1 auto auto,users,rw,umask=000 0 0
    none /proc proc defaults 0 0
    /dev/hda5 swap swap defaults 0 0
    [giorgio@mandriva_2007_spring ~]$


    [giorgio@mandriva_2007_spring ~]$ cat /etc/mtab
    /dev/hda6 / reiserfs rw,noatime,notail 0 0
    none /proc proc rw 0 0
    none /media/floppy supermount rw,sync,dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,-- 0 0
    /dev/hdc1 /mnt/dati reiserfs rw,noexec,nosuid,nodev,users 0 0
    /dev/hdc2 /mnt/dati1 reiserfs rw,noexec,nosuid,nodev,users 0 0
    /dev/hda1 /mnt/hda1 reiserfs rw,noexec,nosuid,nodev,users 0 0
    none /proc/sys/fs/binfmt_misc binfmt_misc rw 0 0

    /dev/sda2 /media/disk reiserfs rw,nosuid,nodev,sync,uhelper=hal 0 0
    /dev/sda1 /media/HD-USB1 xfs rw,users 0 0

    [giorgio@mandriva_2007_spring ~]$

    Queste righe relative ad sda1 e sda2 le mette lui (diverse) automaticamente, nonostante io tramite la sua utility le imposti allo stesso modo.

    Ora provo metterle in fstab come quelle di hdc1 e hdc2 che funzionano perfettamente.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.