VVoVe:
Dove: liceo di Bologna, dove i tecnici informatici (che peraltro sono tuttologi sottopagati non specialisti nella gestione di rete) cambiano ogni anno.
Cosa: anni fa un tecnico aveva installato un server interno linux, su un unico computer. Càpito lì all'inizio dell'anno scorso e mi offro di rifare il sito che era stato fuori uso per 2 anni a seguito di un'incursione di hacker. Lavoro alacremente per tutto l'anno (pagata poco meno di 1000 euro, che peraltro non ho ancora ricevuto, ma mi consolavo pensando che avrebbe fatto portfolio), il sito viene bene ed è molto frequentato, i colleghi imparano ad usarlo e anche loro inseriscono una quantità di contenuti.
15 giorni fa (sotto ferragosto ovviamente) tragedia.
VVoVe: VVoVe: VVoVe:
Preside e dirigente amministrativo sono stati trasferiti e se ne andranno domani, il tecnico in servizio fino al 31 agosto è in ferie e poi prenderà servizio in un'altra scuola, io sono stata trasferita. Viene chiamato dalla preside uscente il tecnico di un'altra scuola che (per pura bontà di cuore) viene e constata che l'HD del server "è morto" (queste le sue parole). In qualche modo fa ripartire un collegamento che almeno faccia funzionare le mail della presidenza e della segreteria. Io mi metto a disposizione per la copia del materiale prodotto in HTM ma mi manca tutta la parte interna a Joomla che è la più importante. Per amore della mia creatura potrei far reinstallare Joomla, recuperare il template con le immagini nuove, ma andrebbero perse comunque tutte le notizie e i documenti inseriti in 6 mesi.

Domanda: Secondo voi i centri di recupero dati potrebbero farci qualcosa? Quanto costerebbe? Mi suggerite qualcuno in zona Bologna? Vi supplico di rispondermi con la massima urgenza perché sarà comunque dura far accettare la spesa ad un Consiglio d'Istituto privo dei capi e della memoria storica.