io so l'esatto contrario, che si stirano prima colletto e polsini, perché essendo le parti "rigide" sono quelle che poi non si ristropicciano per stirare il resto (nelle camicie classiche, se è una camicia sportivina con collo morbido puoi fare come ti pare).Originariamente inviato da seifer is back
prima si stirano le maniche, poi il davanti, poi il dietro, ed infine il colletto, prima da apert, e poi da piegato.
ai bottoni ci si passa attorno con la punta del ferro, e alla fine, non si piegano ma si mettono in gruccia, per evitare quel tremendo effetto delle pieghe parallele.
Io faccio colletto, polsini, retro, fronte, maniche. Importante per le maniche non stirarci la riga sopra, vanno fatte in due posizioni (a meno che non si abbia l'attrezzino da infilarci dentro).