non ho capito bene l'esempio... ma è bene tipo chiamare gli input cosi per esempio
<input... name="periodo_1".... />
ti salvi un input hidden il numero di periodi...
<input type="hidden" name="periodi" value="<?=$periodi?>i" />
e poi nella pagina php in cui processi i dati ricevuti..
ti fai un for di $_GET/POST['periodi']
e li prendi a tuo piacimento..
spero di aver capito quello che vuoi farecodice:for($i = 0; $i <= $_GET/POST['periodi']; $i++){ echo($_GET/POST['periodo_$i']); }![]()

Rispondi quotando