Originariamente inviato da grisson
la rete fastweb non è una "vera e propria internet" perchè per risparmiare degli indirizzi ip
(o per altri motivi che non so) usa una specie di nat su larga scala. infatti i pc degli utenti vengono raggruppati in zone (che penso corrispondano a quartieri/città) che escono su internet con lo stesso ip.
Ok, ma non c'è bisogno di scomodare Fastweb, in realtà: è lo stesso problema che avresti con la maggior parte delle aziende (o dei privati) che fa uso di un router per accedere ad Internet, con la differenza che in questo caso chi possiede il router ha la padronanza di configurarlo, cosa che probabilmente non avviene nel caso di NAT effettuato da Fastweb.

Ciao!