Comunque!
Io mi sono cimentato al volo e ho installato i seguenti pacchetti:
1. mod_ruby-1.2.6.tar.gz
2. eruby-1.0.5.tar.gz
3. mod_ruby-1.2.6.tar.gz
Pochissimi minuti. Dopodiche ho configurato apache in modo tale che sappia cosa fare con il modulo.
Praticamente ho aggiunto una sezione del genere in http.conf
codice:
LoadModule perl_module modules/mod_perl.so
LoadModule ruby_module modules/mod_ruby.so
#AddModule mod_ruby.c
<IfModule mod_ruby.c>
RubyRequire apache/ruby-run
<Files "*.rbx">
SetHandler ruby-object
RubyHandler Apache::RubyRun.instance
Options +ExecCGI
</Files>
RubyRequire apache/eruby-run
<Files "*.rhtml">
SetHandler ruby-object
RubyHandler Apache::ERubyRun.instance
Options +ExecCGI
</Files>
</IfModule>
Dopo il riavvio di apache ho lanciato nel browser web due file.
Il primo occhio ai permessi (dipende da come gira il Server Web).
codice:
# -rw-r-x--- 1 petix petix 109 2007-09-03 23:50 index.rbx
#
# index.rbx
#
r = Apache.request
r.content_type = 'text/plain'
r.send_http_header
exit if r.header_only?
puts 'Ciao! Ruby'
E funziona!
il secondo invece, occhio sempre ai permessi (eruby NON ha bisogno che i file siano eseguibili)
codice:
#-rw-r----- 1 petix petix 23 2007-09-03 23:53 index.rhtml
#
# index.rhtml
#
<% puts 'Ciao! Ruby' %>
e pure questo va bene..
PS. Ne avevo solo sentito parlare e NON ho mai avuto tempo da dedicare a Ruby.
Forse ne vale la pena sembra un linguaggio di altissimo livello.