Premetto che il form è dinamico, quindi lo creo tramite un linguaggio server side "ASP".
Ora ti riscrivo il form, omettendo le parti dinamiche...

codice:
<form id="carrello" method="post" class="form">
... parte server side
'AVVISO SE L'UTENTE NON HA EFFETTUATO IL LOGIN
'tramite messaggio
...
NOME E COGNOME <input type="text" name="nome">
VIA <input type="text" name="via"
CAP <input type="text" name="cap">
PAESE <input type="text" name="paese">
PROVINCIA
<select name="provincia">
...
</select>
TELEFONO DI CONTATTO <input type="text" name="telefono">
EMAIL <input type="text" name="email"> (facoltativa)
INDICAZIONI VARIE
<textarea name="indicazioni"></textarea>
<input type="submit" name="ordineok" value=""INVIA ORDINE" onClick="return inviaOrdine(this);">
</form>
E? stato semplificato al massimo omettendo anche i tag di impaginazione.