questo è un piccolo neo, ma ovviabile con la modifica del parametro width. Purtroppo in questo caso c'è il float che non fa rispettare le normali proprietà dei div (cioè che prendono le dimesioni in proporzione al contenuto).Originariamente inviato da mgs
/*stile aggiunto*/
#hidden{
width:291px;
margin:0 auto;
padding:0;
}
ma con questo si assegna una larghezza al div (291) quindi con 4 o più div mi va a capo, mentre dovrenbbero disporsi in linea fino ad occupare la larghezza del monitor dell'utente..
Questo è un aggiustamento che ho pensato io ed ho applicato quando ne ho avuto bisogno, se poi esiste una maniera meno macchinosa anche io sono in attesa di scoprirla![]()