La settimana scorsa si sfiorò lo scontro diplomatico con la Germania per lo stesso motivo. E proprio mentre c'era la Merkel in visita ufficiale a Pechino. Si parlava mi pare di 180 Gb(!) di informazioni trafugate dai server del governo.

I cinesi sembra che siano già da parecchio tempo molto attivi su questo versante. E mica solo per lo spionaggio militare, ma pure per quello finanziario (con molte intrusioni segnalate nei server di aziende pubbliche e private).