Questo conferma la mia impressione, anche se ho visto
che molti usano la codifica occidentale. Per alcuni caratteri
accentati e speciali non c'è solo la notazione alternativa,
ad esempio "è" può rendersi come "e&agrave" oppure "è".
io per coerenza sto usando sempre la notazione numerica.

Una sola precisazione: la codifica del mio browser (Firefox,
o Iceweasel su Debian) è impostato sulla codifica occidentale.
Conviene mantenerlo così o mettere utf-8 come codifica
predefinita? Non è che poi vedo simpatici quadratini
al posto delle lettere accentate? Voi direte: "è colpa
di chi fa i siti"; sì, però...

M.