Non ne so molto quindi mi limito a quello che ho letto. Alcuni articoli su riviste decisamente autorevoli (lancet ecc ecc) gia' tempo fa segnalavano la poca utilita' di questi esperimenti, l'incertezza dei risultati ed altre discrepanze fra la scienza sperimentale e le chiacchiere propagandiste.
Personalmente la cosa che piu' mi preoccupa non e' di ordine etico, ma il fatto che si scatenera' un giro di soldi ed interessi altissimo. In un campo che al momento non ha dato grossi risultati, anzi sembra non aver prodotto nulla di innovativo se non miliardi e miliardi spesi. E per cui l'interesse stava pian piano scemando. E' la tempistica ad insospettirmi, non solo il fatto che anche nei paesi in cui le ricerche sono legali da anni..non se ne sia levato un ragno dal buco.
Da come la vedo io preferisco mille volte che i soldi pubblici vadano a migliorare quello che esiste gia' e deve funzionare meglio piuttosto che vaghi sogni di cure miracolose. Parlo in italia ovviamente.