Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    18

    Banca Sella.. Qualcuno che mi possa aiutare?!?!?!

    Premetto che il php per me è arabo. A parte due semplici cavolate non vado molto oltre.
    Nonostante questo il capo mi ha mollato una bella gatta da pelare: pagamento con carte di credito tramite Banca Sella.
    Ho scaricato una pagina d'esempio di cui vi posto il codice:

    ?><html>
    <head>
    <title>EXAMPLE</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
    <td height="498">
    <DIV ALIGN="CENTER">

    <table border="0" width="640" cellspacing="0" cellpadding="0" class="corponove">
    <tr>
    <td valign="top"> <table border="0" width="97%" class="corponove" cellspacing="1" bgcolor="#000000">
    <tr bgcolor="#CCCCCC">
    <th bgcolor="#FF9900" class="corpootto">Shipping</th>
    <th bgcolor="#FF9900" class="corpootto">Shipping Amount</th>
    <th bgcolor="#FF9900" class="corpootto">Payment Method</th>
    </tr>
    <tr bgcolor="#E6F7FF">
    <td height="18" bgcolor="#ffffff"> <div align="center" class="corpootto">
    </div></td>
    <td align="right" height="18" bgcolor="#ffffff"> <div align="center" class="corpootto">
    </div></td>
    <td align="center" height="18" bgcolor="#ffffff"> <div align="center" class="corpootto">
    </div></td>
    </tr>
    </table>


    </td>
    <td width="150" rowspan="2" valign="top"> <table border="0" width="100%" class="corponove" cellspacing="1" bgcolor="#000000">
    <tr>
    <th width="100%" bgcolor="#FF9900">Tot. Order</th>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%" bgcolor="#e0e0e0" align="right"> <div align="center">
    <?
    $totale_carrello=15.30;
    print number_format($totale_carrello , "2", ",", ".");
    ?>
    </div></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    <tr>
    <td valign="top"><form action="<? echo $PHP_SELF; ?>" method="post" name="form" id="form">
    <?
    require "sella_OTP.class.php";

    $amount=ereg_replace( ",", ".", $totale_carrello );

    $transazione = new sella_OTP();
    $transazione->SetUrl('');
    $transazione->SetStore("file"); // option file or sql
    $transazione->LING = 1; //optional if used you have to configure Sella Back END
    $transazione->PAY1_AMOUNT = $amount ;
    $transazione->PAY1_IDLANGUAGE = 1;
    $transazione->PAY1_UICCODE = "242";
    $transazione->PAY1_SHOPTRANSACTIONID ="123456789";// id session Your variable. MUST be different each time

    $ret=$transazione->make_query("123456789"); //Merchant ID

    if (!empty($transazione->error_log))
    print "Error: $transazione->error_log";
    else
    $transazione->show_form("get"); //options get or post
    ?>
    </form></td>
    </tr>
    </table>
    </DIV>
    </body>
    </html>

    So che dovrei inserire:

    a: codice esercente
    b: importo dell'ordine moltiplicato per il terminal id
    c: una one time password prelevata dal file.ric
    d: shop transaction id (codice da Voi attribuito per identificare l'ordine)

    Per logica codice esercente sarebbe il Merchant ID del codice, ma le altre variabili?!?!?!
    Dove? Come andrebbero messe?!?!?!
    Vi prego aiutatemi, sono disperata!!! Siete la mia ultima speranza!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Premesso che le transazioni bancarie non sono il mio forte....che io sappia i dati della carta vengono inseriti ed elaborati in un'apposita pagina della banca sella, a cui il cliente viene ridiretto automaticamente alla conferma dell'ordine.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    18
    He... sì... però prima bisogna fare una form che il cliente deve compilare con i dati della carta e l'importo.
    Questa form deve inviare i dati alla pagina della bancasella.
    Fosse una form normale saprei farlo da sola. Fino a lì ci arrivo... purtroppo ci sono delle variabili da inserire (che sono quelle dalla a alla d che ho segnato nel post precedente) e non so come si faaa!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    il codice che hai postato è completo?
    stai seguendo qualche guida ?
    Codice PHP:
    require "sella_OTP.class.php";

    $amount=ereg_replace",""."$totale_carrello );

    $transazione = new sella_OTP();
    $transazione->SetUrl('');
    $transazione->SetStore("file"); // option file or sql
    $transazione->LING 1//optional if used you have to configure Sella Back END
    $transazione->PAY1_AMOUNT $amount ;
    $transazione->PAY1_IDLANGUAGE 1;
    $transazione->PAY1_UICCODE "242";
    $transazione->PAY1_SHOPTRANSACTIONID ="123456789";// id session Your variable. MUST be different each time

    $ret=$transazione->make_query("123456789"); //Merchant ID

    if (!empty($transazione->error_log))
    print 
    "Error: $transazione->error_log";
    else
    $transazione->show_form("get"); //options get or post 

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    forse ho trovato qualcosa di interessante:
    Le informazioni relative agli ordini di pagamento saranno comunicate ai server di GestPay utilizzando una serie di parametri codificati e parametri aggiuntivi definiti dal merchant. La sicurezza verrà garantita dall'utilizzo delle OneTimePassword, contenute in una lista residente in un file.
    In questo caso i parametri da passare ai server GestPay possono essere definiti dall'utente diretamente con Banca Sella.
    [PHP]
    <form action="https://ecomm.sella.it/gestpay/pagam.asp">
    <input type="hidden" name="a" value="ID_NEGOZIO">
    <input type="hidden" name="b"
    value="PAY1_UICCODE=242*P1*PAY1_AMOUNT=IMPORTO*P1*
    PAY1_SHOPTRANSACTIONID=ID_ORDINE*P1*PAY1_OTP=COD_B ANCASELLA">
    <input type="submit" class="buttons" value = "Paga">
    </form>
    [PHP]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    18
    Ho provato a seguire la guida di 16 pagine che gentilmente mi ha fornito bancasella, ma fa venire mal di testa.
    Ho anche chiesto aiuto all'assistente tecnico che ci ha fornito il nostro provider il quale ha risposto: "E che ci vo! Devi mettere 4 variabili! Roba da 5 minuti!!!" e mi ha mandato questo script.
    Ora l'ho richiamato e mi ha detto "Con quello script non ci fai niente che usa un altro linguaggio (Nota mia: Ah?!?! E te ne accorgi ora?!?!?!. sto perdendo fiducia nell'assistenza!) Devi rifare tutto da capo. Tanto ci vogliono 5 minuti"
    Rispondo "ok, puoi farlo tu? Se c'è qualcosa da pagare parlane col capo."
    Risposta "Non ho tempo"
    .... .....
    Inizio a sospettare che sia meno facile di quanto mi abbia detto.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da mariox
    forse ho trovato qualcosa di interessante:


    [PHP]
    <form action="https://ecomm.sella.it/gestpay/pagam.asp">
    <input type="hidden" name="a" value="ID_NEGOZIO">
    <input type="hidden" name="b"
    value="PAY1_UICCODE=242*P1*PAY1_AMOUNT=IMPORTO*P1*
    PAY1_SHOPTRANSACTIONID=ID_ORDINE*P1*PAY1_OTP=COD_B ANCASELLA">
    <input type="submit" class="buttons" value = "Paga">
    </form>
    [PHP]
    Ed ora dimostro tutta la mia ignoranza:
    come inserisco le mie variabili? Codice one time password ecc????

    PS: scusa non ti ho ringraziato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.