prova a fare tasto dx -> proprietà sul disco con problemi e vedi che ti dà:

poi io farei così:

rimetterei il disco sul pc schiattato, e avvierei il pc.

se ti dà errori come prima lo lascerei andare avanti, a meno che nn si pianti a causa di quegli errori e non ti resti che riavviare di nuovo.

cmq se in quella fase ti mostra nomi di file o cartelle (anche corrotti), è un buon segno, perchè legge il filesystem

cmq a questo punto proverei con il cd di ripristino (o quello d'installazione). anche se reinstalli temporaneamente win sopra l'altro non importa, basta che non formatti.. la partizione di prima.

se però non ti dà scelta, non legge il filesystem e ti chiede di formattare, allora fermati.

software del genere non saprei se ne eistono. potresti provare con qualche cosa tipo restoration o di quella categoria, am non so se riescono senza filesystem.. oppure con una distro live, da cdrom ti analizzi il disco e vedi cosa ne esce. c'era un prodotto del genere fatto da un gruppo di italiani. open source e free..

hai solo na partizione vero??