Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    avvio multiplo Window Linux

    I need You!!

    Dunque dunque..vi racconto la storia dall'inizio sennò è un casino..
    Non so per quale pazzo motivo mio fratello formattando il pc vi abbia installato Vista, e fino qui...va beh! Peccato che la metà dei miei bellissimi programmini non vadano neanche scaricando la versine dal web (perforza a quella povera versione di vista Ultimate Lite sono stati tolti anche i simboli figurati i driver della chiavetta!!) comunque...ho deciso di istallarci Xp nell'altra metà di Hd (mezza partizione da 40Gb) peccato che a differenza di Vista, Xp non abbia una procedure che faccia in modo di ricercare se nel sistema vi sono altri S.O. a quanto ne so.. così dopo aver installato XP ho dovuto reinserire il CD di Vista per tirare su la versione di Xp. A questo punto.. mi sarebbe piaciuto avere Linux (Ubuntu o Kubuntu...anche se preferivo Kubuntu...) però credo che sia un bel caos dopo far si che all'avvio mi dia la scelta anche di Linux. Così ho rimontato un vecchio pc che mi supportava al max un Window 98 e li volevo installarvi Kubuntu.. messo il cd dal boot si è avviato e dopo avermi verificato i requisiti di sistema mi da 4 errori in codice..e da li posso solo riavviare.

    Adesso mi chiedo.. provo con una versione Alternate o è meglio una terza partizione nel mio pc?? Cosa faccio??
    Immagini allegate Immagini allegate
    La Chiaretta

  2. #2
    però credo che sia un bel caos dopo far si che all'avvio mi dia la scelta anche di Linux

    A quello pensa grub

    per vista non so non ho mai provato

    ma in teoria con grub dovresti avere un menu dover poter sciegliere:
    -vista
    -xp
    -linux

    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  3. #3

    Si...ma

    Ma quindi è meglio se faccio la terza partizione o se lo faccio sul pc vecchiotto???
    Grasie..
    La Chiaretta

  4. #4
    io consiglio la terza partizione

    però non so niente di vista e grub
    per cui dovresti fare una ricerca in rete


    dopo xp sono passato a linux su tutti i PC
    e penso che della microzoz non avro più nulla
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  5. #5
    D'accordissimo sul MicroRoz!!
    La Chiaretta

  6. #6
    Originariamente inviato da La_Chiaretta
    D'accordissimo sul MicroRoz!!
    dipende da quanta memoria hai, comunque forse è meglio che impari ad usare linux sul computer muletto (installandoci qualcosa di più leggero, che sò, debian) e poi una volta presa manualità lo metti sul computer nuovo. Poi volendo dato che hai sVista puoi anche togliere xp e metterci linux (anche se a sto punto tanto vale tenersi xp e togliere sVista). Comunque mi pare non ci siano problemi con grub (il bootloader) per far partire tutto, da linux a vista a xp.
    Riguardo alla memria, se hai tipo 40Gb e gia hai vista e xp, poi non ti rimane niente, se ne hai di più vabè. Comunque per prova bastano anche 3 o 4 giga per avere un sistema dotato di tutto. (Anche se con alcune distribuzioni minimali bastano meno di 70Mb, vedi dsl o puppy linux)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Sicuramente c'è il modo di far partire anche vista con Grub, ma un mio amico tempo fa che aveva installato ubuntu assieme a Vista non riusciva a farlo partire perchè in avvio Vista riscriveva il suo boot loader sul MBR.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Non serve Grub , svista gestisce il multiboot con qualunque SO , per aggiornare il suo bootmanager, dal pannello di controllo tramite 'BCD'. Per rendere BCD un tantino più umano da utilizzare ,integrarlo con l'estensione grafica ' EASYBCD'
    http://news.swzone.it/swznews-20160.php
    http://www.mepisitalia.org/modules/s...p?articleID=52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.