il css può riconoscere la presenza di un font definendo un serie di alternative
font: 10px font1, font2, font3, ... , fontN
in cui
il font2 viene usato se non è presente font1,
il font3 viene usato se non è presente font2,
...
il fontN viene usato se non è presente font(N-1)
ma con i CSS non hai la possibilità di gestire questa informazione in un qualsiasi algoritmo che ti consenta di eseguire istruzioni.