Originariamente inviato da fcaldera
il css può riconoscere la presenza di un font definendo un serie di alternative

font: 10px font1, font2, font3, ... , fontN

in cui
il font2 viene usato se non è presente font1,
il font3 viene usato se non è presente font2,
...
il fontN viene usato se non è presente font(N-1)
bene, almeno la possibilità di avere questo tipo di alternativa mi darà qualche vantaggio sulla gestione dei font piu simili

vi mollo un'altra domandona da un milione di $
sapete di un qualche font simile al "Eras Medium ITC" gratuito?