Trattandosi di controlli utilizzati anche in Windows Explorer, suppongo che - nonostante io non conosca affatto MFC - quanto sto per dire valga anche nel tuo contesto.

La ControlBar dovrebbe essere il controllo "contenitore" delle barre degli strumenti, cioè il controllo che fornisce l'area in cui le barre vanno ad aggiungersi e ad affiancarsi (o distanziarsi, se l'utente lo preferisce); le barre degli strumenti sono ovviamente le ToolBar.

Non mi sovviene nulla per le DockBar, ma suppongo si tratti del controllo "client" che appare nelle ControlBar e che contiene la ToolBar vera e propria, fornendo l'interfaccia per trascinare la barra stessa nello spazio della ControlBar.

Credo che il metodo migliore per approfondire, vista la domanda "accademica", sia quello di ricercare articoli su Internet che forniscano un tutorial guidato all'uso.

Ciao!