Solitamente si fa uno script che tramite dd o tar crea il backup e poi lo spedisce al server tramite ftp, scp o similari, e si pianifica tale script la notte con cron.

Una cosa complementare ai backup totali puo` essere tenere anche un archivio con rsync, che e` ottimo per fare aggiornamenti trasferendo solo quello che e` cambiato, o x tenere addirittura un hd sostitutivo sempre pronto da montare. A seconda delle preferenze si puo` tenere sul server l'albero completo del file system, in questo caso occorre il daemon rsync sul server x la connessione, oppure attuare l'rsync su un file dd della partizione montato in loopback tramire share nfs...

Le possibilita` sono tante, e` questo il metodo tipico alla Unix, di farsi una cosa custom tramite shell scripting sfruttando i tool specializzati disponibili.