Si, avevo letto delle query parametriche. Ad ogni modo il problema era di "Data americana" Vs "Data italiana". Ovviamente Access me la Visualizzava nella nostra data e mi domandavo qual'era il problema, ma era solo "una visualizzazione" i dati bisognava sempre salvarli in data americana.Originariamente inviato da alka
Come è già stato suggerito innumerevoli volte, in questi casi conviene usare le query parametriche (fare una ricerca in proposito), evitando di inserire i valori direttamente nello statement SQL, che espone il programma a possibili problemi, errori e raggiri (vedi SQL injection).
Sorvolato ciò non avrei avuto lo stesso identico problema con le query parametriche?