Il sistema Operativo Linux è immune agli attacchi da virus, o meglio dire, è un portatore sano.
Il morivo per cui esistono antivirus per sistemi unix-like (vedi http://www.clamav.net/) è perché si "spera" di proteggere i file che sono interscambiabili con sistemi Windows (per esmpio in una rete mista o la masterizzazione di file infetti e poi scambiati manualmente).
Quello che vorrei farti capire che il problema non è il tuo che usi linux o un sistema unix-like ma è un danno che provochi agli altri PC che accedono alle tue risorse e poverini hanno un sistema windows.